• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Vaporiere

Recensioni delle Migliori Vaporiere e Guide sull'Utilizzo

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Guide / Come Pulire la Vaporiera

Come Pulire la Vaporiera

Aggiornato il 2 Gennaio 2023 da Roberto Vari

Indice

  • Come Lavare la Vaporiera Elettrica
  • Come Togliere il Calcare dalla Vaporiera Elettrica
  • Come Pulire Vaporiera in Bamboo

In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli su come pulire la vaporiera.

La vaporiera è un elettrodomestico molto apprezzato in ambiente familiare, in quanto è in grado di cuocere molte pietanze mantenendo le caratteristiche degli alimenti Questo dispositivo è utilizzato per la cottura di pesce, carne, verdure, pasta, zuppe e anche riso, alimenti che devono essere inseriti nel proprio contenitore specifico, il quale va naturalmente lavato dopo l’utilizzo.

Braun IdentityCollection FS 5100

Come Lavare la Vaporiera Elettrica

Essendo la vaporiera un prodotto elettrico, spesso non si sa bene come effettuare una pulizia dettagliata, che però non danneggi l’apparecchiatura e i suoi componenti. Per la realizzazione di questa sezione abbiamo utilizzato i consigli presenti in questa guida sulla pulizia della vaporiera presente su Comepulire.net.

Intanto bisogna impegnarsi per smontare con attenzione tutte le parti assemblate che possono essere lavate e pulite come i cestelli, i serbatoi, i coperchi e i contenitori specifici. Per la pulizia di questi componenti si può utilizzare l’acqua, in quanto sono sprovvisti di circuiti elettrici. Bisogna scegliere se inserire questi accessori della vaporiera in lavastoviglie, elettrodomestico utilizzabile anche se sconsigliato, oppure nel tradizionale lavandino.

Bisogna, infatti, evitare di lavare i componenti in lavastoviglie, perché questa potrebbe non eliminare ogni residuo di cibo e di sporco. Il lavaggio in lavandino, invece, è quello che si predilige, molto rapido e realizzato manualmente, consente di agire su tutti gli angoli e gli interstizi in cui possono rimanere residui di cibo. Risulta essere possibile adottare anche un detergente non troppo aggressivo o un classico detersivo per piatti, per rimuovere le possibili incrostazioni, che sono davvero molto rare, in quanto si tratta di un elettrodomestico che opera attraverso il vapore e impedisce quindi ai grassi di incollarsi.

Risulta essere necessario concludere la procedura asciugando con cura i componenti, assicurandosi di non lasciarli umidi, perché potrebbero risultare pericolosi, una volta entrati a contatto con la corrente elettrica. In ogni caso, prima di procedere con il lavaggio, è bene consultare il manuale delle istruzioni, contenuto nella confezione originale, che di solito elenca le parti lavabili e non lavabili.

Come Togliere il Calcare dalla Vaporiera Elettrica

Di tanto in tanto, le vaporiere elettriche tendono a accumulare il calcare, che potrebbe ostruire l’erogazione del vapore, evitando il corretto funzionamento dell’elettrodomestico. In questo caso, si può impiegare un prodotto facilmente reperibile in commercio, l’aceto. Questo va versato all’interno della vaporiera accesa, per consentire l’evaporazione del liquido e la conseguente decalcificazione dei componenti interni dell’elettrodomestico.

Un altro rimedio può essere quello di tagliare in pezzi molto sottili il limone e il pomodoro e di unirli al bicarbonato quando la vaporiera è in azione, l’insieme di queste parti tende a sciogliere i punti calcarei. In ogni caso, prima di praticare anche queste procedure, è bene leggere il manuale delle istruzioni.

Come Pulire Vaporiera in Bamboo

Per pulire la vaporiera cinese di bamboo è possibile utilizzare l’acqua, magari unita a un cucchiaio di aceto, di limone o di bicarbonato di sodio.

Risulta essere sconsigliato l’utilizzo di detersivi aggressivi e il lavaggio in lavastoviglie, visto che questo tipo di operazione potrebbe rovinare l’utensile.

Per evitare la formazione di muffa, è necessario lavare la vaporiera dopo ogni utilizzo e lasciarla asciugare in un luogo non umido. Prima di riporla con le altre stoviglie, bisogna attendere che sia sempre completamente asciutta.

Se si è già formata la muffa e si vuole eliminarla, è consigliabile immergere la vaporiera in acqua bollente con aceto a bicarbonato e strofinare i lati con attenzione utilizzando la parte morbida della spugnetta per piatti. Prima di utilizzare nuovamente la vaporiera con gli alimenti, bisogna sterilizzarla con il vapore circa dieci minuti.

Archiviato in: Guide

Chi è Roberto Vari

Sono Roberto Vari. Lavoro nel reparto casalinghi di un'importanze catena di negozi e la cucina a vapore è la mia passione.

Barra laterale primaria

Vaporiere più Vendute Online

OffertaBestseller No. 1 Russell Hobbs Vaporiera, Multicottura, 800 W, 9... 31,19 EUR
Bestseller No. 2 Beper BC.261 Vaporiera da 5 litri - Vaporiera... 24,90 EUR
OffertaBestseller No. 3 Aeternum Divina Vaporiera, Acciaio, Adatto... 36,99 EUR
OffertaBestseller No. 4 Kitchen Craft, Pure Oriental, Contenitore per... 19,58 EUR
OffertaBestseller No. 5 Tefal Vc1451 Vaporiera Convenient Series Inox,... 63,70 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-03-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Guide Principali

Come Scegliere una Vaporiera Elettrica
Come Scegliere una Vaporiera Cinese
Come Scegliere una Vaporiera Professionale
Come Scegliere una Pentola Vaporiera
Come Scegliere una Vaporiera Cuociriso

Cerca

Categorie

  • Guide
  • Recensioni
    • Altre Vaporiere
    • Vaporiere Bamboo
    • Vaporiere Braun
    • Vaporiere Girmi
    • Vaporiere Kenwood
    • Vaporiere Philips
    • Vaporiere Severin
    • Vaporiere Tefal
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.